Quadrifoglio Group prosegue l’impegno per la sostenibilità anche in tempo di pandemia e presenta il rapporto 2020

In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Quadrifoglio Group raggiunge importanti risultati per la sostenibilità delle materie prime, la digitalizzazione dei processi aziendali e la formazione del personale, disegnando anche un nuovo concept per l’Ufficio, da vivere nel rispetto delle direttive sanitarie.

Quadrifoglio Group, azienda internazionale specializzata dal 1991 in soluzioni di Office Living e Contract, presenta il secondo Report sulla Sostenibilità, che riassume i risultati ottenuti nel corso del 2020 e chiarisce gli obiettivi del Gruppo per gli anni a venire.

Quadrifoglio Group ha saputo adattarsi agli improvvisi cambiamenti e alle inaspettate difficoltà causate dalla diffusione del Covid-19, con la volontà di perseguire i traguardi in termini di sostenibilità economica, sociale e ambientale che erano stati prefissati l’anno precedente.

Nel 2020 Quadrifoglio Group, infatti, ha ideato nuove iniziative, ponendosi obiettivi sfidanti riguardo la Sostenibilità e non solo.

Tra le novità si evidenziano:

  • Il conseguimento del risultato 100% CARB (California Air Resources Board); Quadrifoglio Group garantisce che i propri arredi siano CARB-compliance, adempiendo allo scopo di ridurre le emissioni di formaldeide.
  • Lo sviluppo dei processi di digitalizzazione; tra le iniziative inerenti a quest’ambito si annovera il Virtual Showroom, sviluppato per offrire una panoramica del catalogo di Quadrifoglio Group anche da remoto, l’adozione operativa del CRM e l’implementazione di uno nuovo software, DST (Decision Support Tool), che ha permesso di monitorare e condividere dati e indicatori sulla Sostenibilità, utili a prendere decisioni più strategiche.
  • Il supporto e l’innovazione nella progettazione; Quadrifoglio Group, in collaborazione con il proprio dipartimento di architetti, ha redatto “Design dell’ufficio post covid”, una guida incentrata sul comfort e la sicurezza, pensata per le aziende che si sono trovate nella necessità di rimodulare i propri spazi per garantire il distanziamento sociale.
  • La continua crescita e formazione; nel 2020 i dipendenti del Gruppo hanno usufruito di oltre 1000 ore di lezione, dedicate in particolare ai temi della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, all’apprendimento di lingue straniere, a testimonianza dell’approccio internazionale del Gruppo e, infine, al coaching per lo sviluppo delle competenze trasversali.

Una menzione a parte, per il suo valore sociale e per la sfida inedita che ha posto al Gruppo, merita il “Progetto Scuole”. La commessa da soddisfare riguardava banchi e sedie da destinare a istituti scolastici di Lazio, Campania, Puglia e Sardegna. Grazie alla creazione di una piattaforma ad hoc, dove scambiare informazioni con maggior rapidità tra i reparti interni, in 5 mesi Quadrifoglio Group ha fornito alle scuole 600.000 banchi e 400.000 sedie.

Sicuramente usciremo da questa situazione di incertezza globale, ma saremo profondamente diversi, il futuro sarà caratterizzato dal cambiamento continuo al quale dovremo saperci adattare e, quando possibile, dovremo saper anticipare. – afferma Alessandro Cia, CEO di Quadrifoglio Group – Tutto ciò tenendo sempre a mente che abbiamo il dovere morale di favorire il benessere globale guardando al futuro nel processo di costruzione del domani.

Grazie al lavoro del Team Sostenibilità, costituito nel 2019 e formato dai rappresentanti delle macroaree aziendali, ogni anno vengono identificate alcune tematiche di maggior rilevanza sulle quali concentrare le attività.

Quali sono quindi gli obiettivi che Quadrifoglio Group si pone per un domani più sostenibile?

Il Report 2020 ne indica alcuni, tra cui l’integrazione dei principi dell’eco-design nella progettazione e la selezione di fornitori per una Supply Chain sostenibile, nonché di partner che aderiscono ai principi della Green Logistic.

Inoltre, il Gruppo sta lavorando per raggiungere entro il 2030 una produzione completamente a zero emissioni.

Il Report di Sostenibilità di Quadrifoglio Group relativo all’anno 2020 è stato redatto sulla base degli indicatori GRI Sustainability Reporting Standards, pubblicati nel 2016 dal GRI (Global Reporting Initiative) ed è consultabile in 5 lingue.

 

Per approfondire l’approccio del Gruppo ai temi legati alla Sostenibilità è possibile leggere il Rapporto completo al seguente indirizzo:
Report Sostenibilità 2020

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter?

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Quadrifoglio Sistemi d’Arredo S.P.A © 2023 | N. Registro Imprese di Provincia: TV N°201385