Quadrifoglio Group presenta il terzo Bilancio di Sostenibilità

Il presente e il futuro del Gruppo nei traguardi e obiettivi nel nuovo Rapporto relativo all’anno 2021

 

Quadrifoglio Group ha pubblicato la 3° edizione del Report di Sostenibilità, il documento non finanziario, redatto su base volontaria, che descrive in modo trasparente agli stakeholder i risultati ottenuti nel 2021 sul piano economico, sociale e ambientale, e che presenta anche gli obiettivi per il prossimo futuro.

Tale decisione è frutto della volontà di dare informazioni puntuali sul percorso intrapreso dall’Azienda in termini di responsabilità ambientale, considerata nella sua accezione più ampia.

Il 2021 è stato un anno caratterizzato dal persistere dell’emergenza sanitaria che, senza tuttavia comportare fermi produttivi generalizzati, ha portato a una fase di preparazione alla normalità ritrovata, con nuove necessità di spazi lavorativi ibridi e la crescente richiesta di porre le persone e il loro benessere al centro. Consapevole che è impossibile slegare la crescita economica dall’impatto sociale e ambientale, il Gruppo continua a lavorare secondo il suo codice etico per raggiungere nuovi ed importanti traguardi attraverso azioni concrete.

All’interno del Rapporto 2021, sono presenti le analisi sui temi di materialità con i sotto obiettivi 2030 degli SDGs definiti, al fine di comprendere maggiormente l’impatto generato e mettere a punto strategie che contribuiscono a progettare un domani migliore, incentrato sulle persone.

Di seguito, in sintesi, i principali aspetti sui quali si è lavorato:

  • a gennaio 2021 è stato raggiunto l’importante l’adeguamento al nuovo standard ISO 45001

 

  • dal 2020 tutte le forniture dei materiali a base di legno melaminico sono 100% CARB, certificazione rilasciata dall’agenzia governativa California Air Resources Board che garantisce il mantenimento di alti standard di qualità dell’aria, in riferimento a svariati inquinanti volatili;

 

  • il 45% dei prodotti realizzati dispone della certificazione FSC™ (Forest Stewardship Council) che assicura l’utilizzo di materiali lignei provenienti da foreste gestite responsabilmente;

 

  • Il 30% dell’energia proviene dagli impianti fotovoltaici presenti sugli stabilimenti di proprietà e comporta una significativa riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, pari a 278 tonnellate di CO2;

 

  • nella supply-chain, il 57% dei fornitori e partner è locale per assicurare un approvvigionamento tracciabile, socialmente ed ecologicamente responsabile;

 

  • prosegue la spinta verso la digitalizzazione, con l’acquisizione di specifiche soluzioni software che hanno interessato principalmente la gestione delle risorse umane e della parte documentale;

 

  • sono stati definiti degli standard logistici condivisi con alcuni fornitori abituali, con il risultato di ridurre notevolmente il consumo di imballi industriali a perdere, attraverso un riutilizzo dei contenitori in plastica che hanno durata illimitata;

 

  • sono stati introdotti strumenti informatici funzionali a garantire l’aggiornamento costante e integrato dei dati logistici e della gestione del magazzino (WMS);

 

  • dal punto di vista dell’aggiornamento professionale, sono state erogate complessivamente 3693 ore di formazione, relative a salute e sicurezza e alle aree tecnica, linguistica e manageriale;

 

  • il welfare aziendale, in continua evoluzione, dà l’opportunità a tutto il personale dipendente di aderire al Fondo Arcobaleno, un fondo ad hoc per l’assistenza sanitaria integrativa;

 

  • prosegue l’impegno nella sponsorizzazione di varie associazioni sportive giovanili, – per lo più locali – in quanto lo sport è fermamente considerato un veicolo dei valori di inclusione, condivisione, partecipazione e aggregazione sociale.

 

Quadrifoglio Group sta lavorando inoltre al raggiungimento di nuovi ed importanti obiettivi quali il completamento del percorso formativo relativo all’eco-design, la valutazione di ciclo di vita di un prodotto, la valorizzazione degli indicatori di sostenibilità esteso a tutti i comparti aziendali ed il Towards Net Zero volto all’ulteriore riduzione dell’emissione di gas climalteranti.

Il Report di Sostenibilità di Quadrifoglio Group relativo all’anno 2021 è stato redatto sulla base degli indicatori GRI Sustainability Reporting Standards, pubblicati nel 2016 dal GRI (Global Reporting Initiative) ed è disponibile in 2 lingue.

Il Bilancio, nella sua versione integrale, è consultabile al seguente indirizzo: https://bit.ly/3zs7x1W

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter?

Consenso*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Quadrifoglio Sistemi d’Arredo S.P.A © 2023 | N. Registro Imprese di Provincia: TV N°201385