Marine Interiors
Soluzioni d’arredo personalizzate, flessibili e di design: Quadrifoglio Group arreda il nuovo headquarter di Marine Interiors
La nuova sede di Marine Interiors, azienda leader mondiale nella progettazione e realizzazione di arredo chiavi in mano per navi da crociera e yacht e, di recente, attiva anche in altri settori, sorge all’interno di un ex-complesso industriale a Ronchi dei Legionari, in provincia di Gorizia. Il progetto di ristrutturazione e riconversione, firmato dallo studio Architect Mine in collaborazione con Aresline, è stato seguito in particolare dagli architetti Francesca Sinicato e Daniele Sperotto e ha visto la partecipazione anche di Quadrifoglio Group, che da trent’anni realizza soluzioni d’arredo per ambienti lavorativi e non solo.
Le richieste iniziali della committenza erano di avvicinare uffici e showroom per favorire un interscambio continuo di idee, dare un duplice utilizzo alla nuova struttura – come sede operativa e luogo per l’accoglienza dei clienti – e creare nuovi spazi di co-working per i dipendenti. Il tutto con un concept ispirato ai materiali utilizzati in ambito navale, quali legno, acciaio e vetro con l’obiettivo di conferire uno stile elegante, rappresentativo della storica casa madre, ma che allo stesso tempo accattivante e di personalità, come lo è l’azienda e le persone che vi lavorano. Il complesso include diversi spazi dedicati ai momenti di condivisione tra colleghi: sale per riunioni e corsi di formazione, ma anche una zona ristoro con il giardino interno, che garantisce l’illuminazione e l’aerazione naturale agli ambienti di lavoro. Oltre al patio, all’interno del cavedio dell’immobile è stata costruita ex novo la sala dedicata alla materioteca, in gran parte vetrata.
In questa cornice, Quadrifoglio Group ha fornito gli arredi per una superficie di 1.750 m2 tra i piani terra e primo, garantendo un servizio completo dalla progettazione all’installazione, con la realizzazione di prodotti su misura e massima flessibilità nella scelta delle finiture. In particolare, i modelli selezionati per il progetto includono la scrivania Idea+01 per tutte le postazioni operative e per alcuni uffici, le scrivanie X4 e X5 per uffici direzionali e sale ricevimento e tavoli Creo con dimensioni custom, abbinati agli sgabelli C-Stool, per ospitare i momenti di condivisione negli open space. Inoltre, sono stati forniti armadi e locker di varie tipologie nella calda finitura Noce Canaletto, pareti attrezzate e pareti divisorie con profili in alluminio in modo da scorporare alcuni uffici dalle aree comuni.