Danieli Automation
Nuova sede Danieli Automation: il benessere negli spazi di lavoro
Il progetto di Carlo Mingotti per la nuova sede di Danieli Automation esprime la vocazione di industria 4.0, che aveva avviato un progetto di digitalizzazione che migliora l’efficienza dei processi produttivi dell’industria siderurgica riducendone al contempo l’impatto ambientale.
L’edificio dispone di uno spazio interno in grado di ospitare fino a 250 persone, organizzato essenzialmente in open space. Trattandosi di ambienti di lavoro condivisi è stato essenziale disegnare e realizzare delle soluzioni su misura per gli arredi interni.
Per questo motivo Danieli Automation ha scelto Quadrifoglio Group come partner, perchè in grado di sviluppare il concetto avanzato di ergonomia. La persona è al centro, il posto di lavoro le si adatta in altezza, seguendo abitudini, esigenze di salute, modo di lavoro e di vita.
Le scrivanie operative Up&Up di Quadrifoglio Group si regolamente elettricamente in altezza permettendo una regolazione millimetrica e consentendo di lavorare anche in piedi, scaricando la spina dorsale. Gli effetti personali sono riposti in apposite armadiature personali e poste a portata di mano.
Con questo progetto Danieli Automation assieme a Quadrifoglio Group ha voluto andare oltre il concetto di ergonomia, proponendo un vero e proprio nuovo concetto di lavorare. Un concetto che mira a migliorare la qualità della vita di chi lavora.