C.Space
Ad ottobre 2022, a Milano è stata inaugurata una nuova “Design Thinking Lounge”: si tratta di C.Space, una visione ambiziosa, una scoperta di nuove strade creative, in grado di far dialogare tecnologia e comunità. Progetto ideato da Designtech e da co.arch Studio, situato nella nascente Certosa District area in via di sviluppo, a nord ovest di Milano, all’interno del campus per uffici della Forgiatura.
La richiesta iniziale è stata quella di fare un hub innovativo, un workspace ibrido e versatile dove poter svolgere diverse attività: registrare video e podcast, organizzare eventi o sessioni di team building, pranzi di lavoro o food experience. Uno spazio di 150mq dall’atmosfera domestica dove gli arredi e le sedute di Quadrifoglio Group giocano un ruolo importante e aiutano a renderlo un luogo caldo e accogliente. In particolare, lo Studio co.arch ha scelto le sedute Clue per la sala riunioni, le poltrone Cleopas con uno schienale avvolgente e un’imbottitura soffice e i tavolini Miami per le aree di convivialità; tre versioni della famiglia City tra cui il modello City Lounge con poggiatesta, le nuove versioni City Decò Lounge e City Decò rivestite in velluto; quest’ultime sono state posizionate nella sala podcast insieme al tavolo Six con il piano in gres porcellanato Fokos Piombo. All’interno delle varie aree sono stati posizionati anche vari tavolini delle collezioni Miami e Montreal.
Si tratta di un progetto innovativo, una sorta di finestra definita phygital, uno spazio ibrido e digitale pensato come spazio lavorativo e real estate. Un concept che punta alla versatilità e funzionalità degli spazi, replicabile anche in altre città.